Hotel sostenibile

Vacanze in Alto Adige: ecologia e mobilità

La sostenibilità e la mobilità sono i punti centrali della filosofia della Malga Taser. Di generazione in generazione trasmettiamo l’importanza del rispetto della natura che ci circonda. Per questo motivo la Malga Taser è un hotel ecologico, quasi auto free e allo stesso tempo facilmente raggiungibile con la nostra funivia lasciando l’auto in uno dei parcheggi riservati alla stazione a valle. Incluso nel prezzo, è prevista una corsa andata e ritorno con la funivia, in modo da permettervi di vivere una vacanza a contatto con la natura. Inoltre, grazie al servizio di trasporto locale, potrete fare a meno della macchina a valle.

Card vantaggi per la vostra vacanza nel Meranese.
GuestCard
GuestCard
Con la GuestCard riceverete sconti esclusivi per più di 100 musei e strutture ricreative a Merano e dintorni.
Scopri di più
Alto Adige Guest Pass Scena
Alto Adige Guest Pass Scena
L'ASSOCIAZIONE TURISTICA DI SCENA PUNTA SULLA MOBILITÀ SOSTENIBILE GRANDI NOVITÀ PER TUTTI GLI OSPITI DI SCENA DAL 1° GENNAIO 2024!
Il tuo biglietto per i trasporti pubblici in Alto Adige
Scopri di più
L’etichetta ecologica europea

Dal 2009 la Malga Taser – all’epoca il primo hotel in Alto Adige – vanta il Fiore Europeo, il marchio europeo di certificazione ambientale che riconosce l’impegno nella protezione dell’ambiente. Allora come oggi per noi questo riconoscimento ha un grande valore: riteniamo che si debba rispettate e preservare la nostra natura in modo tale che le generazioni future possano godere di tesori come la Malga Taser. Da sapere: riscaldiamo tutti gli ambienti con il sistema cippato (a legna) e con il supporto dei pannelli solari. Produciamo circa il 36% del nostro consumo di energia elettrica grazie all’impianto fotovoltaico. Inoltre, consumiamo l’acqua della nostra fonte certificata.

Modulo di testo dell’ Marchio Sostenibilità Alto Adige

Il turismo in Alto Adige: sostenibilità certificata

Il marchio Sostenibilità Alto Adige si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), che sono stati creati con l’intento di ottenere una comprensione comune di ciò che significa turismo sostenibile. I criteri GSTC prevedono un approccio integrato che include quattro principali obiettivi: gestione sostenibile, massimizzazione dei benefici sociali ed economici, massimizzazione dei benefici per il patrimonio culturale, massimizzazione dei benefici all’ambiente. Il Marchio Sostenibilità Alto Adige permette a destinazioni e strutture di rendere visibile il proprio impegno a favore dello sviluppo sostenibile. La gradualità del percorso per raggiungere tale obiettivo è rispecchiata dai tre livelli previsti dal marchio, verificati tramite un audit. Ciascun livello prevede determinati criteri da soddisfare, il terzo e ultimo livello corrisponde alla certificazione GSTC, riconosciuta a livello internazionale.

Programma di sostenibilità